A Tusa si formano gli operatori turistici del “Borgo dell’arte”
Si è concluso a Tusa (ME) il corso di formazione avanzata nel settore del turismo, un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi operatori …
Si è concluso a Tusa (ME) il corso di formazione avanzata nel settore del turismo, un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi operatori …
Venerdì 20 giugno, a Seneghe, in Sardegna, è stato dato avvio alle attività dell’intervento “Pratiche territoriali e prevenzione partecipata del rischio incendi“, dedicato alla tutela …
I progetti di rigenerazione culturale e sociale finanziati dal PNRR Cultura stanno creando un effetto virtuoso di collaborazione tra diverse realtà territoriali, andando oltre i …
Il progetto di rigenerazione culturale e sociale Viaggiare nel tempo. La Val Pesarina tra storia, tradizione e innovazione include l’ntervento Il tempo della mani e dei sapori che …
A Gioia Sannitica prosegue il percorso del progetto di rigenerazione culturale e sociale Non solo Parco che l’Amministrazione comunale sta portando avanti inseieme alla comunità del …
Si è conclusa ad Amandola la residenza didattica di tre giorni dedicata alla scuola di narrativa e all’auto-bio-geografia, un’occasione speciale per unire scrittura, scoperta del …
Il 14 giugno scorso, si è tenuta a Casperia l’inaugurazione dell’EbikePark Sabino, una giornata dedicata alla scoperta dei percorsi ciclabili della Sabina all’insegna della mobilità …
Venerdì 20 giugno 2025, a Santa Sofia (FC), sarà una giornata dedicata all’arte contemporanea e alla land art. Sotto la regia dell’Assessorato alla Cultura – …
Nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale e sociale Borgese genius loci, finanziato dalle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”, domenica 15 …