Apre a Castel S. Pietro Romano il primo dei tre bookshop dei Monti Prenestini

È stato inaugurato domenica 29 giugno il primo Book Shop e Infopoint a Castel San Pietro Romano, un progetto innovativo che segna un traguardo importante per la valorizzazione culturale e turistica dei Monti Prenestini. È stato possibile grazie al progetto Borghi Maestri dei Monti Prenestini: isole di rigenerazione per il buon vivere, che i comuni laziali di Castel San Pietro RomanoCapranica Prenestina e Rocca di Cave stanno portando avanti grazie alle risorse messe a disposizione dal Ministero della Cultura con la Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Il nuovo spazio si trova nel cuore del paese e rappresenta un punto di riferimento sia per i cittadini che per i turisti, che potranno trovare informazioni su itinerari, eventi, storia locale e curiosità, oltre ad acquistare pubblicazioni e oggetti artigianali, legati al territorio.

Non solo un punto di primo contatto, ma anche un luogo stabile per promuovere l’identità culturale del borgo, sostenendo un modello di turismo più consapevole, sostenibile e radicato nella comunità.

Apriremo in tutto tre bookshop nei rispettivi comuni del progetto Borghi Maestri, oltreché a Castel San Pietro Romano, anche Rocca di Cave e a Capranica Prenestina, finanziati tutti e tre dal bando borghi”, annuncia il sindaco di Castel San Pietro Romano, Giampaolo Nardi durante l’inaugurazione, raccontata in un video sui canali social.

Non si tratta di un’esposizione – ha sottolineato il sindaco – ma di una vera e propria attività commerciale, uno store comunale dove è possibile trovare una linea di merchandising, oggetti artigianali e prodotti tipici, come il Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro Romano. Uno spazio dove è possibile accogliere turisti e visitatori, e un punto di riferimento per i residenti.

Un investimento importante che abbiamo inseguito per tanto tempo – ha concluso il sindaco – e che funziona benissimo all’interno dell’idea della Destinazione turistica dei Monti Prenestini, un servizio in più”.

Guarda il reel dell’inaugurazione e vai alla notizia sulla pagina Facebook Visit Monti Prenestini