Numero progetti
Costo progetti
Dati aggiornati in tempo reale
L’evento “Recovery Plan UE nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani”, svolto il 4 marzo scorso, è stato occasione anche per fare il punto sullo stato di avanzamento delle misure PNRR in favore della cultura e per evidenziare ancora una volta l’azione del MiC in favore dei comuni italiani.
Approfondisci >>>L’incentivo promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei Comuni di Acquapendente (VT), Calascio (AQ), Castel del Giudice (IS), Recoaro Terme (VI) e Rionero in Vulture/Atella (PZ). Domande dal 31 marzo 2025 al 6 maggio 2025
Approfondisci >>>Uno spazio pubblico online dedicato all’apprendimento e alla formazione degli amministratori dei piccoli comuni. Offre materiali didattici multimediali (video lezioni, registrazioni di webinar, documenti, ecc.) collegati al tema della rigenerazione culturale e sociale e utili alla risoluzione di particolari criticità di attuazione dei progetti sui territori.
Vai all’Area e-learningPubblicate le linee guida sull’attuazione dei progetti e tutte le indicazioni per le imprese finanziate.
In arrivo un nuovo ciclo di webinar.