
Due Comuni, due regioni, una visione condivisa: Ulassai (NU, Sardegna) e Calascio (AQ, Abruzzo), entrambi selezionati nell’ambito della Linea A del PNRR – Attrattività dei Borghi, uniscono le forze per dare vita a una collaborazione strategica e operativa che parte dallo sport outdoor per generare nuove forme di cooperazione.
I due Comuni sono, infatti, impegnati nell’attuazione di due progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica: Rocca Calascio Luce d’Abruzzo e Ulassai, dove la natura incontra l’arte.
Un’intesa che va oltre il semplice scambio simbolico: Ulassai e Calascio si confronteranno in modo strutturato su modelli organizzativi, procedure amministrative, strumenti di coinvolgimento comunitario e strategie di promozione culturale e turistica, con l’obiettivo di fare rete tra territori piccoli ma visionari.
Il primo passo è già tracciato: Ulassai sarà ospite a Calascio il 12 luglio 2025 in occasione del Calascio Street Boulder, evento ideato e organizzato dalla Cooperativa di Comunità Vivi Calascio e promosso dal Comune di Calascio con il finanziamento dell’Unione Europea.
Ulassai ricambierà l’ospitalità tra aprile e giugno 2026, accogliendo Calascio in occasione di un evento che celebra sport, natura e persone.
Il cuore pulsante di questa collaborazione è la convinzione che lo sport, l’arte e la progettualità condivisa possano essere strumenti di rigenerazione reale, capaci di far dialogare le comunità e dare nuova linfa ai territori. Un momento di conoscenza diretta, condivisione e confronto operativo. Esperienze come Calascio Street Boulder e Ulassai Festival, entrambi sostenuti dal PNRR, sono esempi concreti di come i borghi possano diventare laboratori di innovazione sociale e culturale.
Ulassai e Calascio condividono la stessa visione: piccoli centri con grandi energie, dove la partecipazione, l’accessibilità e la sostenibilità guidano il cambiamento. Questa alleanza tra borghi è solo l’inizio di un percorso più ampio che punta a creare modelli replicabili, capaci di ispirare altre realtà simili lungo tutta la penisola.
Anche i piccoli luoghi possono generare grandi idee.