Torna a Mompeo il Festival del Fumetto e della Creatività

Torna a Mompeo, nel cuore della Sabina, il Festival del Fumetto e delle Creatività Contemporanee, giunto alla sua terza edizione, con un programma ricco di laboratori, mostre, incontri con autori, performance artistiche e spettacoli che si inquadrano nella cornice del progetto MoMAc, Mompeo modello di accoglienza, finanziato dalla Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, le sale e la corte del Castello Orsini Naro, Piazza Regillo e l’intero Borgo ospiteranno artisti, illustratori, fumettisti e performer.

In occasione del Festival verrà inaugurato il Museo dedicato a Franco Caprioli, uno dei grandi maestri del fumetto del ‘900, nato a Mompeo, straordinario innovatore capace di raccontare, con il suo delicato segno a china, storie avventurose e ambientazioni esotiche. Caprioli ha ispirato generazioni di disegnatori come Hugo Pratt, Milo Manara, Leone Frollo e Guido Buzzelli. Una carriera di racconti e sperimentazioni durata quarant’anni che si conclude nel 1974 con la scomparsa dell’artista.

Un’occasione, si legge sui canali social del Comune di Mompeo, per scoprire il fumetto come linguaggio contemporaneo e strumento di partecipazione. Il borgo si prepara a trasformarsi in una vera e propria officina del fumetto. Un evento dedicato a chi ama l’illustrazione, un’arte che unisce generazioni.

Nel programma sono previsti workshop creativi per bambini e ragazzi, talk, incontri, show e live drawing con illustratori e fumettisti di rilievo nazionale.

La direzione artistica è a cura di Teatro Potlach. La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma con posti limitati.

Prenotazione obbligatoria entro il 28 luglio 2025 tramite WhatsApp al numero 351 7925303 o via email all’indirizzo teatropotlach@gmail.com.

Per scoprire il programma completo scarica la locandina o vai sulla Pagina Facebook del Comune di Mompeo