Scultura, tradizioni dolciarie e tanta musica: l’estate di Polizzi Generosa

Per il comune siciliano di Polizzi Generosa, si sono concretizzate, nell’ultima settimana, importanti iniziative culturali nell’ambito del progetto G.A. Borgese genius loci – Alla scoperta del territorio e delle tradizioni che ruota intorno alla vita, alle opere e ai valori che hanno ispirato Giuseppe Antonio Borghesefigura centrale nella storia culturale del borgo oltreché uno dei maggiori intellettuali del primo Novecento italiano.

Il 26 luglio è stata inaugurata proprio la statua dedicata allo scrittore, realizzata dallo scultore australiano Eolo Bottaro insieme ai giovani del Team Scultori Sicilia, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e al contributo della famiglia Turrisi, italo-australiani che hanno trovato a Polizzi Generosa il loro buen retiro, avviando un’attività ricettiva e raccontando le loro esperienze nel blog The Sicilian House.

L’opera scultorea è il fulcro attorno al quale ruota il nuovo spazio di lettura e socialità recentemente riqualificato in Piazza SS.Trinità.

Durante l’inaugurazione, è stata aperta anche la mostra-laboratorio curata da PolizziLab, che racconta ogni fase della creazione della statua, con contenuti didattici ed emozionali. Inoltre, è stato proiettato il documentario realizzato dal filmmaker Claudio Ceino, che ha seguito passo dopo passo la lavorazione dell’opera.

Nella stessa giornata, Piazza Trinità ha accolto anche “Dalla neviere alle granite”, un momento di degustazione del gelato allo sfoglio, rivisitazione dello sfoglio un dolce al forno tipico di Polizzi Generosa ideata dal maestro gelatiere Antonio Cappadonia, in collaborazione con i pasticceri locali Fratelli Tumasella. Un omaggio ai sapori autentici del territorio. A conclusione della giornata di festa, le luci si sono accese per il Polis Jazz Festival con il concerto di Anthony Strong, una delle voci più raffinate del jazz contemporaneo, considerato uno dei crooner moderni più brillanti. Ad accompagnarlo sul palco, la giovane e talentuosa Brass Youth Jazz Orchestra della Fondazione The Brass Group.

Ma a Polizzi Generosa la musica non solo si ascolta, ma si crea: il 25 luglio ha debuttato sul palco la Polis Brass School, ensemble di studenti nata dai laboratori della scuola musicale Benessere in Comune, iniziativa attraverso la quale l’Amministrazione ha dotato la comunità di un importante parco strumenti, selezionando gli studenti tramite avviso pubblico e rendendo la musica accessibile a tutti.

Con l’approssimarsi del mese di agosto, infine, ancora spazio alla musica e alle arti performative. Apre le danze la rassegna “Sicilia Contemporanea”, giunta alla sua quinta edizione, poi arriverà La Macchina dei Sogni, uno dei festival più longevi nell’ambito del teatro di figura e della narrazione, giunto alla sua 42 edizione.

Polizzi Generosa si conferma un palcoscenico internazionale grazie alla qualità e originalità degli spettacoli in programma nella splendida Piazza Trinità e grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Per restare aggiornato su tutti gli eventi e le novità del progetto G.A. Borgese genius loci, segui la Pagina Facebook del Comune di Polizzi Generosa.