L’Amministrazione Comunale di Castrocielo, con a capo il Sindaco Gianni Fantaccione, ci porta alla scoperta dei lavori di realizzazione del Percorso Naturalistico Castrocielo, un intervento del progetto Terre di Aquinum, che il Comune ciociaro sta portando avanti insieme con il Comune di Colle San Magno grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
L’intervento sta trasformando la Selva don Cristoforo in un’oasi naturalistica pensata per lo svago e il relax delle famiglie e di chi ama la natura. Una nuova fase di rigenerazione, dedicata alla creazione di spazi vivibili e accoglienti per la comunità.
“Questo parco naturale diventerà un punto di incontro per tutti, famiglie, giovani e anziani”, ha affermato il Sindaco. “Stiamo lavorando per creare nuove opportunità di svago e incontro, con eventi pensati per favorire la socialità tra i nostri cittadini.”
A curare l’iniziativa con passione e dedizione è il consigliere Giuseppe Vernile, delegato alla tutela del verde pubblico e dei percorsi naturalistici. “Stiamo trasformando quest’area in un luogo sicuro e accogliente”, ha spiegato Vernile. Il percorso potrà contare su una Piazza accessibile e accogliente, un parco giochi, un’area ristoro e servizi igienici.
“Il percorso naturalistico farà di quest’area un luogo nuovo, un luogo restituito alla nostra comunità dopo tanti anni di incuria ed abbandono, uno spazio immerso nel verde a disposizione di tutti, dove riscoprire il piacere di vivere all’aria aperta”, ha concluso il sindaco Fantaccione.
Guarda il video del sopralluogo sulla pagina Facebook dedicata al progetto Terre di Aquinum >>>
