Nòstos: teatro, musica e comunità fanno rivivere i miti siciliani nei borghi agrigentini

I Comuni di Sant’Angelo MuxaroSanta Elisabetta e Joppolo Giancaxio, in provincia di Agrigento, si preparano ad accogliere Nòstos – Parole del mito nei borghi del mito, un’iniziativa che punta a valorizzare il patrimonio immateriale siciliano attraverso l’arte partecipata e la narrazione dei miti fondativi del territorio.

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, piazze, vie e luoghi simbolici dei tre borghi si trasformeranno in veri e propri teatri a cielo aperto, in cui storie antiche e leggende torneranno a vivere grazie a spettacoli itineranti, performance artistiche con la partecipazione attiva delle comunità locali.

Diretto dal regista Valerio Strati e realizzato dal Teatro alla Guilla di Palermo, il progetto coinvolgerà il pubblico in un viaggio attraverso la memoria e la tradizione, con spettacoli costruiti su misura per ogni paese. Un narratore-guiuda accompagnerà gli spettatori lungo un percorso teatrale, durante il quale verranno raccontati miti e aneddoti legati a figure leggendarie come Minosse, Kokalos e Dedalo.

Il calendario degli eventi prevede tre date:

  • 31 maggio a Joppolo Giancaxio
  • 1° giugno a Santa Elisabetta
  • 2 giugno a Sant’Angelo Muxaro

Ogni giornata si concluderà con un concerto in piazza, dove gruppi musicali esploreranno le sonorità della tradizione con contaminazioni contemporanee, per celebrare il legame tra terra, storia e modernità.

A rendere il progetto ancora più inclusivo, quattro laboratori teatrali e musicali rivolti a bambini e adulti che si terranno nei giorni precedenti gli eventi. Guidati da attrici e cantanti professioniste, i partecipanti realizzeranno piccole performance collettive, che andranno in scena come anteprima degli spettacoli principali.

Nòstos – Parole del mito nei borghi del mito è uno degli interventi del progetto di rigenerazione culturale e sociale Mitologia, Storia e Tradizioni: rigenerazione dei Borghi della Valle dell’Akragas, che i tre Comuni stanno portando avanti congiuntamente grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Per approfondire e restare aggiornato, vai alla Pagina Facebook dedicata a Nòstos – Parole del mito nei borghi del mito