Trekking alla scoperta delle Alpi Liguri con i Custodi di Triora

Il progetto I Custodi di Triora mira alla rigenerazione culturale e sociale del borgo ligure anche attraverso l’armonizzazione dell’offerta culturale e naturalistica, grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B” e facendo leva sulla cooperazione con tutti gli attori territoriali. In tale contesto, dopo una prima edizione svolta da giugno a novembre 2024, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, ha organizzato un calendario di escursioni guidate gratuite, partite lo scorso 19 aprile e che proseguiranno fino al prossimo mese di ottobre.

Il programma prevede uscite settimanali, il sabato, con servizio bus navetta gratuito da Imperia, Taggia o Sanremo. I partecipanti saranno accompagnati da una guida ambientale escursionistica e avranno l’opportunità di vivere un’esperienza tra i sentieri più suggestivi della Valle Argentina. I posti sul bus sono limitati (max 19 persone) e la prenotazione è obbligatoria.

Attraverso i profili social del Parco i rappresentanti dei due Enti partner esprimono entusiasmo e soddisfazione per l’iniziativa: il presidente del Parco, Alessandro Alessandri, ne sottolinea  il valore e l’utilità per promuovere turismo sostenibile e valorizzare il territorio, mentre Giacomo Oliva, Assessore del Comune di Triora, conferma il valore del progetto per la promozione del borgo e della sua identità culturale, sottolineando che “da parte del Comune di Triora c’è grande soddisfazione nel portare avanti per il secondo anno consecutivo questo partenariato con il Parco delle Alpi Liguri, che permette di promuovere e valorizzare il nostro territorio, portando sempre nuove persone alla scoperta delle sue bellezze e del suo patrimonio naturalistico, cogliendo nel segno lo scopo del Progetto del PNRR “I Custodi di Triora”, volto appunto alla valorizzazione del borgo di Triora e di tutte le sue bellezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali”.

Scarica la locandina col calendario completo dell’iniziativa e Calendario, aggiornamenti e segui dettagli e aggiornamenti sul Profilo Facebook del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.