
Ad Acquapendente, la rinascita del borgo di Trevinano passa anche attraverso il coinvolgimento diretto della comunità locale, grazie alla Cooperativa di Comunità, “Antica Terra Trevinano” e all’avvio di servizi strategici come l’Infopoint temporaneo operativo già dall’estate 2024.
Entrambe le iniziative rientrano nel progetto Trevinano RI-WIND nell’ambito della misura PNRR Attrattività dei borghi – Linea A e rappresentano un modello innovativo di rigenerazione territoriale basato su partecipazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali.
La Cooperativa di Comunità “Antica Terra Trevinano”, costituita ufficialmente il 21 dicembre 2023, è il cuore pulsante del progetto di rigenerazione del borgo. Si tratta di una realtà che coinvolge direttamente cittadini e stakeholder locali, coinvolgendo in maniera diretta la comunità nello sviluppo del territorio. Alla cooperativa, infatti, è affidata la gestione dell’infopoint temporaneo al momento ospitato nei locali della Pro Loco, ma che presto si trasferirà nella Sala Polivalente in via di completamento.
L’idea è nata nel contesto dei tavoli di coprogettazione, che si riuniscono periodicamente per individuare risposte condivise ai bisogni della comunità e dei visitatori.
L’infopoint rappresenterà un sicuro riferimento per turisti e residenti, offrendo:
- informazioni turistiche su itinerari, punti di interesse storico e culturale, attività escursionistiche e naturalistiche;
- aggiornamenti sul progetto “Trevinano RI-WIND”, con informazioni dedicate all’avanzamento delle opere e alle opportunità per la comunità locale;
- supporto ai visitatori, con consigli su strutture ricettive, eventi e prodotti tipici del territorio.
Una vera e propria porta di accesso al borgo di Trevinano.