Perarolo di Cadore: presentato lo sportello per “abitare e vivere in Cadore”

Perarolo di Cadore: presentato lo sportello per “abitare e vivere in Cadore”

Il 15 giugno 2024 è stato presentato, in località Caralte, “SportHello”, un servizio innovativo con cui il Comune di Perarolo di Cadore intende contrastare lo spopolamento dei propri territori montani. Realizzato nell’ambito del Progetto “Da Perarolo a Venezia: viaggio tra l’acqua e l’ingegno”, che prevede, appunto, l’intervento Sportello “Abitare e vivere in Montagna”, con SportHello si intende creare, all’interno degli spazi recuperati grazie alle risorse del PNRR, un luogo di informazione, incontro e orientamento per chi abita o desidera abitare nel territorio cadorino, ma anche un luogo di connessione tra le Istituzioni e i cittadini e tra i cittadini stessi.

Lo sportello è organizzato su tre assi tematici principali:

  • Impresa e Lavoro
  • Casa
  • Comunità e Servizi.

Le attività prevedono l’organizzazione di incontri di scambio e networking, webinar, percorsi di affiancamento e supporto personalizzato. Tra i potenziali fruitori dei servizi, aspiranti imprenditori che desiderano avviare una nuova impresa sul territorio cadorino, potenziali affittuari o acquirenti che desiderino entrare in contatto con i proprietari di immobili inutilizzati, cittadini con difficoltà di utilizzo dei servizi della PA digitale.

Approfondisci sul sito di SportHello

Vai alla scheda progetto