Videoracconti

Videoracconti è uno spazio multimediale dedicato alle comunità che stanno sperimentando percorsi condivisi per la realizzazione dei progetti di rigenerazione culturale e sociale del network Cultura Borghi. Un vero e proprio catalogo che ospita interventi degli amministratori e dei tecnici comunali, ma anche il punto di vista delle associazioni e degli imprenditori locali e che dà spazio anche agli abitanti dei borghi.

I primi cinque video (Bassano in Teverina, Civitacampomarano, Isola del Gran Sasso, Otricoli e Ripe San Ginesio con Loro Piceno e Colmurano) sono il frutto della collaborazione tra il Ministero della Cultura e un nucleo-pilota di Amministrazioni, volta a creare un modello-tipo di videoracconto che possa essere di ispirazione anche ad altri borghi.

Il gruppo di lavoro di Cultura Borghi è alla costante ricerca di contenuti multimediali da condividere e valorizzare all’interno di questo spazio. L’invito per tutti i Comuni è, quindi, quello di segnalare eventuali video già realizzati o cimentarsi nel “video-racconto” del proprio progetto di rigenerazione culturale e sociale che sarà pubblicato in questa pagina. I video possono essere inviati via mail a programmaborghi@cultura.gov.it

Rinascita a Bassano in Teverina. Il progetto locale raccontato da chi lo sta realizzando.
Comune di Bassano in Teverina (VT)

Civitacampomarano: tra identità e innovazione per guardare al futuro. La voce dei protagonisti
Comune di Civitacampomarano (CB)

Rinascita Culturale: Valorizzazione del Patrimonio di Isola del Gran Sasso – Il progetto di rigenerazione dalla viva voce degli attori territoriali.
Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia (TE)

La Porta dell’Umbria – Il racconto di chi fa rinascere e fa conoscere il borgo di Otricoli
Comune di Otricoli (TR)

Qui Val di Fiastra – Come nasce il progetto partecipato di rigenerazione culturale e sociale per i borghi di Ripe San Ginesio, Colmurano e Loro Piceno.
Comuni di: Ripe San Ginesio, Colmurano e Loro Piceno (MC)

Cooperativa di comunità. L’esperienza di Castel del Giudice
Il team di Cultura Borghi ha intervistato Lino Gentile, Sindaco di Castel del Giudice, in Molise, che ha raccontato com’è nata la cooperativa di comunità intorno alla quale è stata costruita la strategia che sta rigenerando il borgo

Cultura Borghi ad ANCI 2024 – Recap

Video-sintesi dei tre giorni di presenza di Cultura Borghi all’Assemblea Annuale ANCI, svolta a Torino dal 20 al 22 novembre 2024.

Presso lo stand del Ministero della Cultura, i rappresentanti dei Comuni hanno preso parte a workshop tematici e incontri tecnici con gli esperti messi a disposizione dal MiC e da Invitalia. Info su https://borghi.cultura.gov.it.

Cultura Borghi ad ANCI 2024 – La voce dei Sindaci

Durante i tre giorni di presenza di Cultura Borghi all’Assemblea Annuale ANCI, svolta a Torino dal 20 al 22 novembre 2024, i Sindaci hanno raccontato il loro punto di vista sul “Bando Borghi” e sui progetti di rigenerazione culturale e sociale in atto nei loro Comuni. Questo video ne offre una rapida sintesi. Info su https://borghi.cultura.gov.it.