Sibillini romantici

19.11.2025

Tra i Monti Sibillini si investe in capitale umano

Al via in questi giorni due percorsi formativi con i quali i Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella (FM) mirano a rafforzare le competenze degli operatori dell'accoglienza e a formare esperti di turismo culturale e sostenibile. 

Lo scorso 13 novembre è iniziato il Ciclo di Formazione e Aggiornamento Turistico a cura di Legambiente, partner del progetto Sibillini Romantici: sei incontri online per parlare di turismo sostenibile, enogastronomia e valorizzazione dei territori. Il percorso, gratuito e aperto a operatori del settore, professionisti del turismo e cittadini interessati, si svolge online ogni giovedì dal 13 novembre al 18 dicembre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, e offre un’occasione di confronto e crescita sulle nuove tendenze del turismo esperienziale e responsabile.

Per maggiori dettagli e informazioni sulle modalità di partecipazione scarica il comunicato stampa o la locandina dell'iniziativa.

Parallelamente, parte il 19 novembre il Corso di Formazione Gratuito per Operatore dei Servizi di Accoglienza e Custodia del Patrimonio Culturale. Un’occasione unica di professionalizzazione e aggiornamento, pensata per chi opera o desidera operare nel settore dei servizi museali, culturali e turistici, per accrescere le proprie competenze e conoscere da vicino le realtà museali di Rotella, Montedinove e Amandola. L'iniziativa è strutturata in 3 moduli da 3 ore ciascuno. Le lezioni si svolgono in presenza e si concluderanno il 3 dicembre prossimo.

Per maggiori dettagli scarica la locandina.

Entrambi i cicli formativi rappresentano un’importante occasione di aggiornamento e professionalizzazione, promuovendo una visione condivisa e sostenibile del turismo nell’area dei Monti Sibillini. Le iniziative si inquadrano nell'ambito del progetto di rigenerazione Sibillini Romantici, che i tre comuni stanno portando avanti grazie alle risorse della Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B".

Per restare aggiornato su questa e altre iniziative segui la Pagina Facebook del progetto Sibillini Romantici.