Borgo Sacro - La rinascita del territorio

08.11.2025

Opportunità nel turismo e mobilità sostenibile a Santa Lucia del Mela

Attraverso il progetto di rigenerazione Borgo Sacro - La rinascita del territorio, finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", il Comune di Santa Lucia del Mela (ME) promuove il turismo sostenibile e punta a offrire nuove modalità di esplorazione del suo bellissimo territorio, valorizzandone il patrimonio locale, incentivando l’uso di mezzi ecologici.

In tale contesto, l'Amministrazione ha appena pubblicato un Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici o di soggetti start-up, in possesso di specifici requisiti, per l’affidamento in partenariato istituzionalizzato della gestione del servizio di noleggio e distribuzione di n. 20 e-bikes e di n. 2 golf cars di proprietà dell’Ente ai fini della valorizzazione del patrimonio locale, promozione del turismo e della mobilità sostenibile.

L'Avviso è rivolto a operatori economici in forma singola o associata e a giovani in cerca di occupazione, residenti nel territorio comunale di Santa Lucia del Mela da almeno cinque anni e che non abbiano ancora compiuto il 40° anno di età anche in forma singola o di start-up, anche associativa e/o in via di costituzione. 

L'opportunità offerta dall'Amministrazione prevede la concessione del servizio per 24 mesi senza alcun costo a carico del concessionario. Il Comune, inoltre, metterà a disposizione del concessionario idonei locali per la custodia delle e-bikes e delle golf cars e fornirà, altresì, l’energia elettrica necessaria per le ricariche dei mezzi forniti in concessione provvedendo a stipulare le opportune assicurazioni per gli stessi mezzi.

Il partenr concessionario dovrà occuparsi di tutti gli oneri e le spese direttamente o indirettamente connesse alla gestione del servizio, alle garanzie e oneri derivanti dall’assunzione di personale, alle manutenzioni ordinarie delle e-bikes e delle golf cars, nonché le spese per la realizzazione di interventi migliorativi del servizio stesso. Inoltre, dovrà organizzare, nell’arco dei 24 mesi, 10 giornate gratuite – 5 il primo anno e 5 il secondo - volte alla valorizzazione del patrimonio locale, alla promozione del turismo e della mobilità sostenibile. Per tali attività il Comune di Santa Lucia del Mela provvederà a riconoscere un contributo complessivo di 2.000 euro per ogni anno di concessione del servizio.

Tutti gli interessati possono manifestare interesse, inoltrando la documentazione allegata all'Avviso pubblico entro le ore 12:00 del 30/11/2025.

Dettagli, Avviso e documentazione di partecipazione sul sito istituzionale del Comune di Santa Lucia del Mela >>>