Prende il via al Teatro Consortium di Massa Martana il laboratorio di teatro di comunità finalizzato alla creazione dell’evento "Francesco, per un teatro di pace".
Il laboratorio è aperto a tutti e si terrà nei giorni 10-17-24-25 novembre dalle 17:00 alle 19:00.
Il 28 novembre si terranno le prove generali e il 29 novembre verrà restituito il lavoro svolto durante l’evento di comunità.
"Francesco. Per un teatro di pace" nasce come spettacolo di comunità con gli attori e gli allievi di tutte le età del Teatro Isola di Confine e gli attori del Teatro dell'Albero e porterà in scena più di 30 persone, con differenti abilità, dai 4 ai 60 anni. Nella rappresentazione, infatti, Francesco d'Assisi diventa pretesto e metafora intergenerazionale. La sua ribellione è il potente grido di presenza degli adolescenti, che questo mondo lo vogliono come dicono loro e lo urlano con voce ferma. La sua conversione è infanzia, purezza, gioco. Il suo amore per la vita è la preghiera che gli adulti rivolgono alla natura e alla morte, commuovendo e sciogliendo nel silenzio ogni bisogno di redenzione personale.
"Francesco. Per un teatro di pace" fa parte delle attività del progetto Massa Martana – Il borgo del dire e del fare finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", nell'ambito dell'intervento “Il teatro e l'altro” che prevede attività teatrali per l'inclusione sociale, laboratori e spettacoli per bambini e ragazzi, eventi di comunità.
Per maggiori informazioni scarica la locandina o vai al sito istituzionale del Comune di Massa Martana