Borghi Maestri dei Monti Prenestini: isole di Rigenerazione per il Buon Vivere

16.09.2025

La scuola rinasce tra i Borghi Maestri dei Monti Prenestini

Da scuola destinata alla chiusura a eccellenza della provincia di Roma, grazie alla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B". È quanto sta accadendo alla Scuola Primaria "Jacopone da Todi", con sedi a Castel San Pietro Romano e Capranica Prenestina, comuni che, insieme a Rocca di Cave stanno realizzando il progetto Borghi Maestri dei Monti Prenestini, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso le risorse del "bando borghi" che, prevede, tra i suoi interventi, l'attivazione di servizi che stanno restituendo nuova vita alla scuola del territorio, trasformandola in un punto di riferimento educativo e culturale.

Gli investimenti realizzati hanno contribuito in modo significativo ad aumentare il numero di iscritti, rendendo l’istituto sempre più attrattivo, accogliente e stimolante. Oggi gli alunni possono crescere in un ambiente che unisce qualità, innovazione e radici nel territorio. Un esempio concreto di come collaborazione e visione possano trasformare le sfide in opportunità di crescita per l’intera comunità.

L'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 è stata l'occasione per toccare con mano il più importante risultato di tali investimenti: l'aumento del numero di bambini iscritti, con conseguente attivazione di un ciclo formativo completo, dalla prima alla quinta classe.

"Avevamo un obiettivo: scongiurare la chiusura della scuola" ha detto il Sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi - "e ci siamo riusciti, registrando un aumento delle iscrizioni di circa il 40%". Un risultato che è stato possibile grazie anche ai servizi attivati nell'ambito del progetto di rigenerazione finanziato dal MiC, come, ad esempio, il trasporto scolastico a servizio dell'intera area dei Monti Prenestini.

Ma il percorso di crescita non si ferma, come sottolineato dal Sindaco di Capranica Prenestina, Francesco Colagrossi, che con le istituzioni locali sta attivando sinergie tra fonti finanziarie differenti, attingendo, ad esempio, alle risorse della Strategia Nazionale per le Aree Interne. 

Borghi Maestri dei Monti Prenestiniè un progetto che fa della partecipazione uno dei suoi punti di forza e, anche in questa occasione, gli attori locali hanno offerto il loro contributo fattivo. E così anche la Pro loco di Castel San Pietro ha fatto la sua parte, donando alla Scuola Primaria "Jacopone da Todi" una fornitura di materiale di cancelleria.

L'entusiasmo della comunità scolastica e dei due borghi è stato immortalato in un reel condiviso dalle pagine Facebook dei Comuni di Castel San Pietro Romano e di Capranica Prenestina.