Il Rigenera Festival Calascio 2024 punta a “risvegliare” l’attrattività del borgo storico grazie al progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica "Rocca Calascio - Luce d'Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell'ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A - M1.C3 – Investimento 2.1– “Attrattività dei borghi”).
In tale ambito, dal 7 al 27 settembre 2024, si svolgerà il laboratorio di comunità "Biografie d’Alta Quota", condotto da Antonia Renzella, Valeria Bafile e Diego La Chioma. Per venti giorni, dalle ore 16 alle ore 18, i locali della Biblioteca di Calascio si trasformeranno in un cantiere della memoria aperto a tutti quelli che avranno il piacere di raccontare, raccontarsi o semplicemente ascoltare.