Ripatransone Community Hub

05.06.2025

A Ripatransone i traguardi si raggiungono in bici. E non solo!

Due importanti "traguardi" progettuali hanno caratterizzato il mese di maggio appena concluso a Ripatransone.

Perfettamente coerente con la vocazione partecipativa e rigenerativa del progetto Ripatransone Community Hub, finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", si è svolto il percorso formativo "Imprenditorialità per la transizione Green", un'iniziativa che punta a rafforzare le competenze locali e a generare nuove connessioni intorno ai temi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione sociale. Organizzato con il supporto delle esperte formatrici dell’impresa culturale Melting Pro Learning di Roma, il percorso – totalmente gratuito – si è rivolto ai giovani del territorio, agli operatori locali attivi nei settori culturale, sociale e turistico, nonché ai rappresentanti delle organizzazioni partner del progetto.

L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: costruire una rete territoriale capace di immaginare, progettare e attivare soluzioni innovative per una reale transizione ecologica, a partire dalle specificità del contesto locale. La proposta formativa ha previsto cinque incontri online durante i quali i partecipanti sono stati coinvolti in attività di coprogettazione, confronto e capacity building. Il percorso ha poi visto l’organizzazione di un evento in presenza a Ripatransone, il 16 e 17 maggio 2025: un vero e proprio Festival di idee per l’imprenditoria sociale, creativa e sostenibile, con workshop e momenti di scambio con stakeholder del territorio.

Per maggiori informazioni sul percorso formativo clicca qui.

Ma il benessere di una comunità passa anche dallo sport e dalla forma fisica di fasce trasversali della popolazione. Per questo motivo, presso l’Area territoriale degli Ex Lupidi, sono stati realizzati una serie di tracciati dedicati alla pratica della Mountain Bike, accessibili a tutti coloro che vorranno cimentarsi in questo appassionante sport. Per celebrare l’apertura ufficiale del tracciato, si è tenuto il 16 e 17 maggio 2025 CRITERIUM 508 – TERRA, evento agonistico di mountain bike (XCO) riservato a categorie competitive, promosso da Avis Bikers dei Colli Ripani in collaborazione con Conero Cup, e inserito nel calendario delle attività del progetto RCH.

Il percorso di gara, sviluppato lungo un anello con partenza dalla Corte Medievale delle Fonti, ha attraversato il nuovo tracciato dell’Area Lupidi toccando alcune delle aree più significative dal punto di vista storico e naturalistico del territorio. Ad arricchire l’iniziativa è stata proposta un’attività gratuita di gioco-ciclismo per giovanissimi, aperta al pubblico e pensata per avvicinare i più piccoli al mondo della bicicletta, promuovendo al tempo stesso l’educazione ambientale e la conoscenza del paesaggio locale.

Per maggiori informazioni su Itinerari e percorsi in mountain bike clicca qui.