Rosignano accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato

12.08.2024

A Rosignano Monferrato il nuovo spazio coworking nel Palazzo ex Asl

Sono vicini alla fase conclusiva i vari progetti del Bando Borghi Rosignanese: il primo progetto a giungere a conclusione sarà la realizzazione dello spazio di Coworking (Intervento “7” - Realizzazione di infrastruttura polifunzionale per la fruizione culturale - turistica) ricavato al primo piano del Palazzo ex Asl, nella centralissima piazza XI Settembre, di fronte a Palazzo Cassano (prossima sede della Scuola del Gusto) e in prossimità del Palazzo Municipale. 

«Tra agosto e novembre di quest’anno andremo ad inaugurare e a presentare alla cittadinanza ben quattro dei cinque progetti edili che contraddistinguono il Progetto Borghi “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato”. Con grande soddisfazione e nel pieno rispetto dei tempi dettati dal PNRR, anzi con un certo anticipo» dichiara il sindaco di Rosignano, Cesare Chiesa. 

 

L’edificio è stato ceduto dall’Asl Alessandria nel 2019 al Comune di Rosignano Monferrato con un contratto di comodato d’uso trentennale; è già in parte fruito per iniziative comunali dal 2020 con la “Vetrina dell’Artigianato” che ospita - in un ampio locale al piano terra prospiciente la piazza centrale del borgo - una rassegna di qualità di prodotti e manufatti artigianali locali e monferrini, molto apprezzati dai turisti in visita. 

L’intero primo piano del Palazzo ex Asl è stato ora trasformato dal Comune in moderna area uffici, con diverse salette che ospitano sei postazioni di lavoro, una ampia sala riunione, la foresteria ed i servizi; mentre sono confermate la sala conferenza e polifunzionale al piano terra. Fornito delle più avanzate dotazioni tecnologiche, con device di alta digitalizzazione, il Palazzo ex Asl, darà supporto alla nascita di spazi di coworking divenendo così sede di attività neo imprenditoriali rosignanesi e non solo, e postazione locale per giovani imprenditori, professionisti e privati che, anche solamente per pochi giorni o saltuariamente, vorranno fruire a Rosignano Monferrato di uffici e spazi attrezzati a cui appoggiarsi per le proprie attività, resi disponibili dal Comune. 

«Il Palazzo ex Asl, così attrezzato, sarà anche sede di corsi legati al progetto eonogastronomico e culturale che è l’anima pulsante del Progetto Borghi finanziato dal PNRR al Comune di Rosignano Monferrato» sottolinea Silvia Sassone, che collabora con l’Amministrazione comunale nella realizzazione dei diversi Interventi previsti dal Progetto Borghi.