A Orgosolo, in provincia di Nuoro, è in corso un ciclo di appuntamenti per la costituzione della Rete degli operatori turistici orgolesi, un’iniziativa che rientra nel progetto “Miradas” finanziato nell’ambito della Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B".
Lunedì 10 marzo alle 18 si terrà on line il nono appuntamento con l’avvocato Gioia Mudu finalizzato ad approfondire gli adempimenti giuridici necessari per la creazione di una rete di operatori turistici. A seguire, il dott. Alessio Neri presenterà alcune testimonianze ed esperienze concrete di chi ha già realizzato una rete, esaminando ruoli, responsabilità e impegni.
“Un’occasione preziosa per chiarire dubbi e confrontarsi su questo importante percorso” scrivono gli organizzatori sulle pagine social del Comune di Orgosolo.
Miradas, che significa sguardi in sardo, è un progetto che vuole rigenerare e recuperare antiche strutture, rimettere in circolo energie sopite, ri condividere saperi consolidati. Sulle orme della sua tradizione, oggi quello che Orgosolo può “diventare” è un “tornare a essere”: un centro di miradas, di bellezza e di poesia, aperto a turisti, studenti, artisti.
Approfondisci sulla pagina Facebook del Comune di Orgosolo >>>