Nei giorni scorsi grazie ai fondi della Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B" sono iniziati gli interventi di manutenzione e riqualificazione dell’edificio comunale Ex giudice di pace.
Una volta completati i lavori, che renderanno l’interno della struttura moderno, sicuro e funzionale, l’edificio accoglierà il Centro Giovanile Europeo (European Youth Center).
Le opere di manutenzione per la riqualificazione dell'edificio sono progettate per garantire funzionalità, sicurezza e un ambiente accogliente.
Tra gli interventi principali previsti vi sono il rifacimento della pavimentazione, il restauro delle murature interne e lavori sui solai, l’adeguamento dell’impianto elettrico agli standard di sicurezza, fornitura di attrezzature informatiche, nuovi arredi e sistemi di illuminazione, pensati per rendere lo spazio versatile e confortevole, adatto alle esigenze dei giovani, pronto ad accogliere le diverse attività e capace di ospitare una varietà di eventi che si svolgeranno nel futuro Centro Giovanile Europeo.
Lo European Youth Center rappresenta un passo significativo verso la promozione delle politiche giovanili e l'inclusione, mirando a offrire ai giovani un luogo dove incontrarsi, formarsi e partecipare ad attività culturali e sociali anche di livello internazionale, in coerenza con gli obiettivi di rigenerazione del Progetto Borghi.