DESCRIZIONE
Il Comune di Seneghe propone un progetto integrato per valorizzare le risorse culturali, economiche e sociali del territorio, con l’obiettivo di rafforzare il suo sviluppo trasformativo. Questo progetto, basato su una strategia integrata, mira a coinvolgere tutte le leve disponibili per promuovere lo sviluppo economico, ambientale e sociale in modo coerente. Una componente chiave del progetto è il consolidamento della capacità progettuale del Comune, attraverso iniziative come la “Scuola di sviluppo locale” e il “Youth Workers” Summer Camp", che promuovono il coinvolgimento dei giovani e l'innovazione sociale. L’obiettivo è anche valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio attraverso progetti come il recupero della collezione archeologica “Raimondo Pili” e la creazione dell’“Archivio internazionale della poesia e della letteratura”.
Allo stesso tempo, il progetto intende promuovere l’economia locale e l’agricoltura attraverso iniziative come i “Percorsi turistici sulla cultura contadina del territorio” e la manifestazione “Prentzas Apertas”, che valorizza l’olio extravergine di oliva e coinvolge gli agricoltori nella gestione del territorio e nella prevenzione degli incendi. Inoltre, si propone di potenziare la Biblioteca di pubblica lettura come agente di coesione sociale e di creare nuove opportunità di fruizione culturale attraverso la promozione di percorsi turistici e eventi legati alla tradizione locale.
Complessivamente, il progetto punta a consolidare l'’attrattività del territorio di Seneghe per residenti e turisti, migliorando l'’offerta culturale e creando servizi collettivi che valorizzino le risorse endogene e migliorino la connessione con altri luoghi e mercati.