"Malcesine: Turismo Slow e Cultura"

18.12.2024

A Malcesine natura e offerta culturale per puntare al turismo slow

Il 14 dicembre scorso a Malcesine, presso Palazzo dei Capitani, si è tenuto un evento di presentazione del progetto di rigenerazione culturale e sociale "Malcesine: Turismo Slow e Cultura", finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", con il quale l'Amministrazione punta a far diventare il borgo-gioiello dell’Alto Garda un vero e proprio hub del turismo lento e sostenibile. 

Nel comunicato col quale si invitavano i soggetti interessati a partecipare all'evento, il Comune di Malcesine ha sottolineato come intenda puntare sempre più sul contesto naturalistico del Monte Baldo e sulla ricca offerta culturale per favorire la destagionalizzazione del turismo, per dare maggiori opportunità ai residenti e contrastare con nuove opportunità il declino demografico. Seguendo questo obiettivo, il bando prevede una formazione specifica rivolta agli operatori del settore, ma anche ai giovani residenti nel territorio comunale. Gli interventi presentati nel corso dell’incontro riguardano il contrasto allo spopolamento del borghi, il recupero del patrimonio storico, la creazione e la promozione di nuovi itinerari, oltre che la valorizzazione di attività culturali, ricreative, turistiche e commerciali.

Le undici misure contenute nel progetto sono state tutte avviate, altre attività sono in fase di ultimazione o da completarsi entro metà 2026. Opere come manutenzione e mappatura dei sentieri, l’ampliamento del nuovo Museo di Storia Naturale presso il Castello Scaligero, audioguide, videoguide e segnaletica interattiva.

Maggiori informazioni sul sito del Comune >>>