Archivio Atena

26.09.2025

Ad Atena Lucana si chiude un ciclo di residenze artistiche

Si è chiusa la seconda settimana della residenza artistica organizzata ad Atena Lucana (SA) per 18 studentesse e studenti del primo anno del biennio specialistico in Fotografia dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino nell’ambito di Archivio Atena, il progetto finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", che il comune campano sta portando avanti con il contributo di numerosi partner, tra cui l’ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, l'ISIA Urbino, il MAXXI L’Aquila, Legacoop e numerose associazioni locali.

In particolare, la collaborazione tra Archivio Atena e l’ISIA di Urbino continua ormai da cinque anni e la residenza appena svolta chiude un ciclo, durante il quale sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio acquisito per Atena Lucana. Durante la serata conclusiva, il 6 settembre scorso, sono intervenuti il docente fotografo, Luca Capuano, il coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, Alessandro Imbriaco e il sindaco, Luigi Vertucci che ha sottolineato come in 5 anni, le residenze artistiche che si sono susseguite hanno lasciato materiali, produzioni e soprattutto relazioni tra i tanti giovani e i residenti, oggi patrimonio acquisito del borgo.

L’obiettivo del progetto di Archivio Atena è il censimento del patrimonio naturale del territorio, tema d’indagine su cui gli studenti si sono concentrati durante questo periodo di lavoro. I partecipanti alla residenza artistica, non hanno sviluppato solo progetti fotografici, ma varie sperimentazioni che integrano l’arte e la partecipazione attiva della comunità: una studentessa ha, ad esempio, installato un telaio in legno sotto gli ippocastani in Largo Garibaldi, invitando i passanti a ricamare insieme, mentre altri partecipanti hanno posizionato una webcam sul terrazzo della “Schifa” (edificio del borgo riqualificato nell'ambito dello stesso progetto Archivio Atena) così da trasmettere i tramonti ad Atena Lucana per un anno intero. Da segnalare anche un progetto sonoro che raccoglie i suoni del paese, campane, auto, voci incrociate con i suoni “industriali”.

Come ha sottolineato il sindaco Vertucci, dal progetto Archivio Atena e da quello che finora è stato realizzato potranno nascere nuove relazioni e nuove iniziative culturali, anche attraverso la Cooperativa di Comunità, per la cui costituzione il Comune ha pubblicato un'apposita manifestazione di interesse.

Scopri di più sulla pagina Facebook di Archivio Atena