U Gumbu de Nuccio, in un museo la storia e l’identità dell’entroterra ligure
Da pochi mesi, a Tovo Faraldi, frazione rurale del Comune di Villa Faraldi (IM) nell’entroterra del Ponente ligure, ha riaperto le porte un luogo che …
Da pochi mesi, a Tovo Faraldi, frazione rurale del Comune di Villa Faraldi (IM) nell’entroterra del Ponente ligure, ha riaperto le porte un luogo che …
Il prossimo 21 maggio si svolgerà il primo incontro di un ciclo di sei conferenze dal titolo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile”, promosso dal …
Prosegue il programma di eventi e incontri che stanno animando il percorso di rigenerazione culturale avviato dai Comuni di Ampezzo, Preone e Socchieve (UD) con il progetto AGHIS LIMPIDIS E MONS …
Dopo il successo dello scorso anno, torna la summer school “Desf4future”, promossa dal Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF) dell’Università della Calabria, in collaborazione …
Formazione specializzata, innovazione tecnologica e sviluppo del territorio. A Castel del Giudice (IS) si investe per un progetto a triplo impatto per la creazione di …
Dopo il successo ottenuto nelle scorse edizioni, torna in Alto Tanaro la rassegna “Non è mai troppo presto”, dedicata ai libri per bambini e ragazzi …
È stata prorogata al 19 maggio 2025 la scadenza per presentare domanda di partecipazione a ReStartApp, il campus gratuito di formazione, incubazione e accelerazione per …
Il Comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo, presenta “Sulla maestria”, un’iniziativa di alta formazione teatrale ideata da Alessandro Serra e organizzata dalla Compagnia Teatropersona nell’ambito di Trevinano …
Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi, si prepara ad accogliere il BorghilentiFestival 2025, in programma dal 30 maggio al 1° giugno prossimi. Un evento che va oltre …
Il 22 aprile scorso il Sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi, ha sottoscritto l’atto di concessione dell’immobile comunale nel quale sarà localizzata la …
