Teatro, musica e danza in cammino nel Monte di Brianza
Il Giardino delle Esperidi, festival di performing art nel paesaggio, organizzato da Campsirago Residenza con la direzione artistica di Michele Losi, giunge nel 2025 alla …
I bambini raccontano Ripatransone in una mappa interattiva
A partire dal mese di febbraio 2025, le classi 1ª e 3ª elementare dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Ripatransone hanno preso parte a un percorso formativo …
Un portale di comunità per valorizzare il patrimonio dell’Alto Tanaro
L’Alto Tanaro si arricchisce di un’importante iniziativa culturale, “Portali di Comunità“, realizzato da Alicubi srl, azienda specializzata nell’umanistica digitale. L’iniziativa è compresa tra le attività …
L’ex Asilo Seri di Colmurano (MC) si trasforma in un nuovo luogo simbolo per il territorio: nasce lo “Spazio Giovani”, un centro multifunzionale dedicato ai …
A Tusa si formano gli operatori turistici del “Borgo dell’arte”
Si è concluso a Tusa (ME) il corso di formazione avanzata nel settore del turismo, un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi operatori …
Quattro appuntamenti per la “cura condivisa” del paesaggio di Seneghe
Venerdì 20 giugno, a Seneghe, in Sardegna, è stato dato avvio alle attività dell’intervento “Pratiche territoriali e prevenzione partecipata del rischio incendi“, dedicato alla tutela …
Strategie di valorizzazione per Tolfa da una ricerca di UniRoma3
Si è svolta lo scorso 14 giugno, presso la Sala del Consiglio comunale di Tolfa, la presentazione del volume “Strategie per la valorizzazione del paesaggio …
I progetti di rigenerazione culturale e sociale finanziati dal PNRR Cultura stanno creando un effetto virtuoso di collaborazione tra diverse realtà territoriali, andando oltre i …