In Val Pesarina due weekend per ascoltare e vivere il tempo
Due interi weekend per esplorare il tema del tempo da prospettive diverse, artistiche, scientifiche, storiche e popolari, attraverso spettacoli, mostre, incontri, laboratori e momenti di …
Due interi weekend per esplorare il tema del tempo da prospettive diverse, artistiche, scientifiche, storiche e popolari, attraverso spettacoli, mostre, incontri, laboratori e momenti di …
Il Comune di Civitacampomarano dà il via a ContemporaryCivita – Obiettivo su una comunità, intervento inquadrato nel progetto di rigenerazione culturale e sociale Civitacampomarano: tra identità …
Nel comune di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza, riapre il campanile della chiesa di San Giacomo, costruito alla fine dell’800, che è stato riqualificato …
Durante lo scorso mese di settembre il Comune di Massa Martana (PG) ha restituito alla propria comunità due importanti luoghi di rigenerazione: il Parco delle …
Dal 5 ottobre torna la rassegna Campsirago Luogo d’Arte, al suo quarto anno, ideata e organizzata da Campsirago Residenza. La programmazione autunnale 2025 propone, dal …
Si è concluso il restauro della facciata di Palazzo Farnese a Latera, uno degli interventi chiave del processo di rigenerazione del borgo della Tuscia previsto …
I nuovissimi e moderni spazi dello European Youth Center di Seneghe (OR), il centro giovanile realizzato grazie alla riqualificazione dell’edificio dell’ex Giudice di Pace, hanno …
Domenica 5 ottobre torna “Vendemmia in Arte”, il tradizionale appuntamento – giunto alla 30ª edizione – che anima le vie e le piazze del borgo …
Dal 26 al 28 settembre 2025 si svolge il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali, un evento diffuso e ibrido che vedrà la partecipazione di …
Scuola dei Saperi, uno degli interventi previsti dal progetto di rigenerazione culturale e sociale Framentu: Mandrolisai in Fermento, punta a valorizzare le tradizioni artigianali e rurali attraverso percorsi di …
