
L’area e-learning è uno spazio pubblico online dedicato all’apprendimento e alla formazione degli amministratori dei piccoli comuni. Offre materiali didattici multimediali (video lezioni, registrazioni di webinar, documenti, ecc.) collegati al tema della rigenerazione culturale e sociale e utili alla risoluzione di particolari criticità di attuazione dei progetti sui territori.
Banda larga e 5G: benefici per le Comunità e le Amministrazioni
Pillola informativo-formativa con Micaela Bassani (Education and Entertainment Product Manager Vodafone). Realizzato da Associazione CIVITA.
Connettività digitale e servizi abilitanti
Pillola informativo-formativa con Andrea Lazzaroli (Marketing Mercato Business Open Fiber). Realizzato da Associazione CIVITA.
Scuole smart nei Comuni
Pillola informativo-formativa con Fabio Florio (Head of Public Administration Offer WindTre). Realizzato da Associazione CIVITA.
Reti di trasporto condivise fra Comuni
Pillola informativo-formativa con Francesco Fiore (Amministratore Delegato di Itabus). Realizzato da Associazione CIVITA.
Il valore dei Big Data per i Borghi
Pillola informativo-formativa con Fabiana Paradiso (Vodafone Analytics) e Leonardo Cotronei (WindTre). Realizzato da Associazione CIVITA.
Tecnologie immersive e gamification per la promozione del territorio
Pillola informativo-formativa con Fabio Viola (Fondatore TuoMuseo.it). Realizzato da Associazione CIVITA.
Il PNRR Cultura per i borghi. Valorizzare la storia, affrontare le sfide del contemporaneo, costruire il futuro
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Attrattività Borghi – Linea B: Condivisione di modelli e soluzioni per l’attuazione dei Progetti Locali | Sessione 1: Modelli e soluzioni per i partenariati pubblico-privati
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Attrattività Borghi – Linea B: Condivisione di modelli e soluzioni per l’attuazione dei Progetti Locali | Sessione 2. Incentivo “Imprese Borghi”: facilitare l’avvio delle iniziative
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Attrattività Borghi – Linea B: Condivisione di modelli e soluzioni per l’attuazione dei Progetti Locali | Sessione 3: Rispetto dei target PNRR e piattaforma ReGis
Scarica le slide >>>
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Attrattività Borghi – Linea B: Condivisione di modelli e soluzioni per l’attuazione dei Progetti Locali | Sessione 4: Rendicontazione e gestione dei flussi finanziari
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Attrattività Borghi – Linea B: Condivisione di modelli e soluzioni per l’attuazione dei Progetti Locali | Sessione 5: Controlli
Scarica le slide >>>
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 21/11/2024
Piattaforma “Cultura Borghi”: come valorizzare le funzioni di informazione e networking Torino, 41ma Assemblea ANCI, 22/11/2024
Attrattività Borghi – Linea A: stato dell’arte e soluzioni per la durabilità dei progetti
Scarica le slide >>>
Torino, 41ma Assemblea ANCI, 22/11/2024

Laboratori di territorio
Ciclo di webinar on demand realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e dall’Unità di missione per l’attuazione del PNRR del Segretariato generale del Ministero della Cultura.
Approfondisci >>>

Laboratori di territorio – Edizione 2025
Ciclo di incontri formativi realizzati dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle
attività culturali e dall’Unità di missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della
Cultura.
Approfondisci >>>

Attuazione Imprese Borghi
Linee guida destinate alle imprese finanziate attraverso l’incentivo Imprese Borghi. Il documento contiene indicazioni per l’attuazione dei progetti imprenditoriali ammessi a finanziamento.
Scarica le Linee guida >>>