I nuovissimi e moderni spazi dello European Youth Center di Seneghe (OR), il centro giovanile realizzato grazie alla riqualificazione dell’edificio dell’ex Giudice di Pace, hanno accolto nelle scorse settimane il primo ciclo di formazione di Seneghe Comunità Ospitale, dedicato agli operatori turistici. Un’iniziativa pensata per offrire strumenti e competenze utili a creare esperienze autentiche di accoglienza e condivisione.
Un cammino che rappresenta il primo passo verso un modello di ospitalità sostenibile e autentico, fondato sui valori della comunità e sulla valorizzazione delle risorse locali.
Il programma ha affrontato temi centrali come il turismo ispirazionale, esperienziale e di comunità, l’analisi delle tendenze emergenti e delle nuove esigenze dei viaggiatori, lo studio di casi concreti di comunità rurali che hanno trasformato la propria identità in accoglienza e la progettazione di itinerari turistici esperienziali coerenti con il territorio e i suoi valori.
La partecipazione attiva e l’entusiasmo dei corsisti hanno confermato ancora una volta la vocazione di Seneghe a essere una comunità accogliente e capace di fare squadra.
Il percorso prosegue con il secondo ciclo di incontri, in programma il 13 – 14 – 15 ottobre 2025, per continuare a costruire insieme il futuro del turismo di comunità a Seneghe.
L’iniziativa è parte integrante del progetto di rigenerazione culturale e sociale Seneghe 2026, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso le risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
Lo European Youth Center, appositamente riqualificato nell’ambito del medesimo progetto, rappresenta il fulcro di numerose attività che coinvolgono la comunità seneghese che, oltre a Seneghe Comunità Ospitale ha accolto anche gli incontri di Custodi del Paesaggio, un percorso di lavoro partecipato volto a definire buone pratiche territoriali per la prevenzione del rischio incendi, il cui evento conclusivo si è svolto lo scorso 23 settembre nel nuovo centro di aggregazione giovanile.
Per aggiornamenti, segui il profilo Facebook del Comune di Seneghe
