Al via la Scuola per la pastorizia estensiva di Calascio

Dal 14 al 20 settembre prenderà il via la Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio, un percorso di otto Masterclass rivolto a giovani e professionisti, pensato per formare i pastori del futuro.

Il programma della prima settimana di corso è dedicato ai seguenti temi (clicca sui link per accedere alle pagine dedicate):

Il corso è gratuito per i residenti in Abruzzo e aperto agli imprenditori locali interessati ad approfondire le diverse tematiche senza necessità di partecipazione continuativa per tutti i giorni di lezione.  La Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva nasce da un’idea di Slow Food Italia e D.R.E.Am Italia, realtà con consolidata esperienza nella promozione della biodiversità e nella gestione dei paesaggi agro-pastorali. Il calendario completo delle masterclass, con maggiori dettagli sull’organizzazione e la didattica, è disponibile sul sito di SlowFood.

Sabato 20 settembre, il sindaco di Calascio Paolo Baldi presenterà la Scuola di pastorizia a Cheese 2025 il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo che si terrà a Bra (CN) dal 19 al 22 settembre 2025.

Il mese si chiuderà con l’appuntamento del 26 settembre, dedicato a “Agrobiodiversità e recupero di antichi vitigni di montagna: la Malvasia antica aquilana”, un focus sulla valorizzazione delle produzioni vitivinicole tradizionali delle terre alte. Vi aspettiamo a Calascio per assaporare il primo vino realizzato con l’antico vitigno riscoperto tra le vie del nostro piccolo comune.

Per restare aggiornato sui corsi della Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva e sulle altre attività del progetto Rocca Calascio luce d’Abruzzo, vai al sito ufficiale o segui la pagina Facebook del Comune di Calascio.

Rocca Calascio luce d’Abruzzo è il progetto rigenerazione culturale, sociale ed economica scelto dalla Regione Abruzzo e finanziato dal Ministero della Cultura attraverso la Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A”.