
In occasione del compleanno del compositore canadese R. Murray Schafer, la Val Senales celebra il 18 luglio 2025 con “La Giornata dell’Ascolto“, un evento dedicato alla percezione, al silenzio e all’ascolto del paesaggio. Un programma ricco di esperienze corporee, natura e performance artistiche valorizza il patrimonio immateriale e paesaggistico della valle, rivolgendosi a un pubblico di tutte le età.
La mattina si aprirà con due workshop in parallelo a Madonna di Senales: al Campus Transhumanz, Johanna Delago (Bolzano), praticante Feldenkrais, guiderà il laboratorio di movimento per adulti “Ascoltare le melodie interiori“, che unisce tecniche di movimento consapevole, improvvisazione e Somatic Experiencing. Inizio alle ore 9.00.
In contemporanea, presso l’archeoParc, Veronica Rastelli (italo-svizzera) condurrà un laboratorio di Silent Book per bambini – già al completo – in cui i più piccoli creeranno “libri silenziosi” con materiali naturali, raccontando il mondo con gli occhi e non con le parole.
Il pomeriggio culminerà con la performance itinerante “Oltrepassare” del rinomato collettivo trentino AZIONIfuoriPOSTO. Alle ore 14.00, dal centro di Certosa, i performer Silvia Dezulian e Filippo Porro guideranno il pubblico lungo il sentiero “Via Monacorum” fino a Madonna di Senales, trasformando movimento, suono e paesaggio in un’esperienza condivisa. Il collettivo, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Pergine Arte Giovane 2019, Danza Urbana XL 2020 e Intersezioni FVG 2021.
La partecipazione è gratuita.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del progetto di rigenerazione Senales borgo in movimento ed è finanziata attraverso fondi della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
È richiesta la prenotazione presso la Cooperativa Turistica Val Senales.
Maggiori informazioni: www.schnalstal.it
Contatti stampa: Karin Tscholl – info@elephant.bz.it
Nella foto: Azionifuoriposto (c) Francesca Castellan