A Gioia Sannitica prosegue il percorso del progetto di rigenerazione culturale e sociale Non solo Parco che l’Amministrazione comunale sta portando avanti inseieme alla comunità del borgo grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
Un calendario di eventi sta accompagnando cittadini e visitatori alla scoperta di un territorio ricco di storie, tradizioni e nuove prospettive di crescita.
Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 13 giugno presso la Biblioteca Comunale “Safina” e rientra nell’iniziativa della scuola estiva di design. Un incontro intitolato “Design for Social Innovation in Rural Areas”, durante il quale sono stati illustrati i progetti e le proposte per l’innovazione locale realizzati dagli studenti nelle precedenti edizioni del 2023 e 2024. L’iniziativa si è conclusa con l’anticipazione delle attività del Laboratorio internazionale di design, in programma per il prossimo mese di settembre, che coinvolgerà, ancora una volta, docenti, tutor ed esperti per sviluppare idee di rigenerazione e crescita del territorio.
Il calendario prosegue il 21 giugno, sempre presso la Biblioteca Comunale “Safina”, con la presentazione di due nuove applicazioni sviluppate nell’ambito delle iniziative A spasso tra i borghi e l’Arcangelo virtuale, sempre nell’ambito del progetto Non solo parco:
- Ara Jani, una web app che accompagnerà i visitatori lungo un percorso turistico ad anello attraverso i sei borghi pedemontani di Gioia Sannitica (Centro Storico, Auduni, Calvisi, Curti, Criscia e Caselle), arricchendo l’esperienza con mappe, informazioni storiche e contenuti multimediali;
- Arcangelo Virtuale, un archivio digitale multimediale dedicato al culto micaelico e alla sua storia nel territorio, tra iconografia, luoghi, tradizioni e pellegrinaggi.
Infine, il 28 giugno sarà la volta di “Oltre l’idea”, un’intera giornata a Calvisi dedicata all’arte e alla creatività. I giovani (dai 14 anni in su) potranno partecipare a un laboratorio artistico guidato dal Maestro Silvano D’Orsi, con la possibilità di esporre le proprie creazioni durante la mostra prevista per le ore 19. L’evento proporrà anche una selezione di opere pittoriche, scultoree e ceramiche dello stesso Maestro, con momenti musicali e stand gastronomici curati dal Comitato San Liberato, per un’esperienza che unisce arte, musica e sapori del territorio.
Il contenitore progettuale Non solo Parco di Gioia Sannitica continua così a essere un’occasione per immaginare un futuro di crescita e sviluppo a partire dalle radici culturali e dalla partecipazione attiva della comunità.
Segui gli aggiornamenti sulla pagina Facebook di Non solo parco >>>
