
Il prossimo 21 maggio si svolgerà il primo incontro di un ciclo di sei conferenze dal titolo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile”, promosso dal Comune di Arvier, in collaborazione con Fondazione Montagna sicura e da Arpa Valle d’Aosta, nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale e sociale Agile Arvier, finanziato dalla Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la capacità di trasformare in opportunità i cambiamenti ambientali, economici, sociali e culturali del territorio montano.
Il primo appuntamento dal titolo “Fragilità in quota: il volto estremo del cambiamento climatico nelle Alpi” affronta il delicato tema del cambiamento climatico e degli eventi estremi in ambiente alpino.
Interverranno Luca Mondardini di Fondazione Montagna sicura, Marta Galvagno di ARPA Valle d’Aosta, Hervé Stevenin della Protezione Civile Regione Autonoma Valle d’Aosta e la Guida Alpina Marco Camandona. Moderatore: Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo.
L’incontro si svolgerà presso la Sala polivalente delle Scuole, in Via Saint Antoine, 12 ad Arvier, con inizio alle ore 18:00.
La partecipazione è gratuita e sarà possibile seguire l’evento anche collegandosi al canale youtube di Fondazione Montagna sicura.
Per maggiori informazioni su eventi e notizie dal mondo GreenLAB è possibile iscriversi alla newsletter della Fondazione Montagna Sicura direttamente sul sito della Fondazione.