Nasce Aimero, la cooperativa di comunità dei cittadini di Carrosio

A Carrosio, in provincia di Alessandria, per contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo territoriale si è scelto di costituire una cooperativa di comunità, modello di innovazione sociale in cui i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi.

Nasce così Aimero, coop di comunità che prende il nome dall’antico borgo situato a monte della Val Lemme, la cui presenza darà ulteriore linfa al progetto di rigenerazione Carrosio, torrente di natura e cultura, che il Comune sta realizzando grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Questo importante risultato arriva al culmine di un processo di condivisione e coinvolgimento durato diversi mesi, in cui l’Amministrazione comunale, attraverso l’organizzazione di una serie di incontri, ha invitato i cittadini ad aderire all’iniziativa.

Aimero, il cui scopo è lo sviluppo del turismo e della ristorazione, è già prossima al primo risultato concreto: la riapertura della Trattoria Vallemme, il prossimo 12 aprile, a Molini, nel territorio di Fraconalto, grazie alla disponibilità dei vecchi proprietari che hanno messo a disposizione della Cooperativa sia i locali sia le attrezzature.

Inoltre, la coop Aimero si occuperà di gestire un servizio di visite guidate, valorizzando le qualifiche di guide turistiche e ambientali dei soci dell’associazioni locali, a partire dalla Oltregiogo.

Scopri di più su Aimero nella pagina Facebook della cooperativa di comunità >>>