Turismo outdoor, opportunità per i Comuni medi e piccoli: in arrivo 32 milioni

Il Ministero del Turismo ha pubblicato lo scorso 27 settembre le disposizioni attuative per l’utilizzo, da parte dei Comuni, delle risorse di cui al Fondo per la creazione e la riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e per la valorizzazione del turismo all’aria aperta (art. 1-bis del DL 121/2023).

L’Avviso in sintesi:

  • Dotazione complessiva disponibile: oltre 32 milioni di euro.
  • Destinatari: Comuni con popolazione non superiore a 20mila abitanti e con le aree già disponibili. Sono ammessi anche comuni con popolazione superiore a 20k, purché ospitino eventi con almeno 20.000 partecipanti o prossimi (max 15km) a un cammino o a un sito UNESCO.
  • Interventi ammissibili: creazione o riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e valorizzazione del turismo all’aria aperta.
  • Entità del finanziamento: 80% della spesa ammissibile, nel rispetto dei seguenti massimali:
    • fino a 400.000 euro totali e 6.000 euro/piazzola per le nuove aree di sosta;
    • fino a 240.000 euro totali e 3.600 euro/piazzola per la riqualificazione di aree esistenti.

L’accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande sarà reso disponibile dal MITUR entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso del 27 settembre.

Approfondisci >>>