Un nuovo spazio per eventi e incontri culturali a Valentano

Dopo il restauro del Cortile d’Amore, l’ampliamento museale e l’illuminazione artistica della Rocca Farnese, Valentano (VT) celebra un nuovo traguardo per la cultura e la bellezza del suo centro storico: la nuova Sala Conferenze, completamente riqualificata e, da pochi giorni, restituita alla comunità.

Uno spazio rinato che si presenta in una veste completamente rinnovata, pronto ad ospitare cultura, incontri e comunità grazie a Valentano Vale – Il Nuovo Rinascimento Valentanese, il progetto di rigenerazione finanziato dal Ministero della Cultura attraverso le risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

La cerimonia di inugurazione ha visto la partecipazione della comunità locale, dell’Amministrazione valentanese e di una nutrita rapprentanza di amministratori dei comuni limitrofi e di numerose altre istituzioni.

L’intervento di riqualificazione ha interessato gli impianti e le finiture, che sono stati completamente rinnovati per offrire a residenti e visitatori uno spazio funzionale all’organizzazione di eventi e attività culturali, dotato dei più moderni comfort.

La sala è ora nuovamente a disposizione delle realtà associative locali che da sempre rappresentano un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Valentano.

Con il completamento di questo ulteriore intervento, la Rocca Farnese è sempre più centro di gravità del processo di rigenerazione che sta interessando il piccolo borgo della Tuscia.

La serata inaugurale è stata occasione anche per “testare” la sala con la presentazione del libro di Daniele Sabatini, “Iubilaeum Nostrum. Il Giubileo dei due Papi”, che racconta cronache politiche, curiosità storiche e attività della Commissione Giubileo della Regione Lazio.

Fonte: pagina Facebook ufficiale del Comune di Valentano