Vendemmia in Arte: a Rosignano Monferrato la 30a edizione

Domenica 5 ottobre torna “Vendemmia in Arte”, il tradizionale appuntamento – giunto alla 30ª edizione – che anima le vie e le piazze del borgo di Rosignano Monferrato con diverse iniziative per esplorare l’enogastronomia, l’artigianato, le tradizioni e la cultura del territorio monferrino.

Sono numerosi gli appuntamenti, per tutte le età, che danno vita ad un ricco programma, per poter trascorrere una giornata di festa tra le splendide colline del Monferrato, i cui vigneti e boschi diventano un tripudio di colori nella stagione autunnale.

Turisti e visitatori saranno accolti da stand di artigianato e prodotti tipici, momenti musicali e di spettacolo, pranzo della vendemmia con prodotti locali e le De.Co. (Denominazioni Comunali) rosignanesidegustazione dei vini del territorio, intrattenimento per i più piccoli, appuntamenti di arte e cultura. Immancabili le visite agli Infernot, Patrimonio Unesco nell’ambito dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte.

Anche quest’anno il programma di Vendemmia in Arte è arricchito dalla Caccia ai Tesori Arancioni, l’evento del Touring Club Italiano che si svolge contemporaneamente in tutta Italia proprio domenica 5 ottobre, nei borghi aderenti certificati Bandiera Arancione.

Per l’edizione 2025 di Vendemmia in Arte il Comune di Rosignano Monferrato ha aderito anche al progetto “Fieramente in Piemonte, piccole sagre grandi prodotti”, a cura di Regione Piemonte – Assessorato Agricoltura e cibo e Visit Piemonte.

L’evento si inserisce tra le iniziative immateriali del progetto di rigenerazione culturale e sociale Rosignano accoglie: saperi e sapori del Monferrato, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso la Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Per maggiori informazioni, vai al sito del Comune di Rosignano Monferrato o scarica il comunicato stampa e la locandina.