Master in gestione risorse umane: 20 borse di studio dal Comune di Cerisano

Il Comune di Cerisano, in collaborazione con la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, promuove il Master di II livello in “Organizzazione, Leadership e Gestione delle Risorse Umane”.

Il percorso formativo, diretto dal prof. Vincenzo Fortunato, avrà durata annuale (12 mesi) e prevede l’acquisizione di 60 CFU per un totale di 1.500 ore di attività. L’iniziativa mira a formare professionisti in grado di guidare e gestire le risorse umane all’interno di contesti pubblici e privati, con un approccio innovativo che integra didattica in presenza e digitale. Le lezioni si svolgeranno nella prestigiosa sede di Palazzo Sersale, che ospiterà le attività ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina, confermandosi luogo simbolo della rinascita formativa del borgo. Sono previsti moduli dedicati a tematiche manageriali, alla leadership attiva e tirocini professionalizzanti.

A sostegno della partecipazione, il Comune di Cerisano ha stanziato 20 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione destinate ai primi 20 candidati ammessi.

I termini per l’iscrizione scadono il 20 ottobre 2025.

Possono candidarsi laureati magistrali, dottorandi e titolari di master in discipline economico-sociali, giuridiche, aziendali, filosofiche, comunicazione e marketing. La selezione avverrà sulla base del curriculum e dei titoli accademici e professionali.

Il Master si inserisce nell’ampio programma di attività previste dal progetto di rigenerazione culturale e sociale Cerisano Factory, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso le risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.

Maggiori informazioni e tutta la documentazione utile sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Cerisano.