Sabato 13 settembre a Civitacampomarano (CB) alle ore 17:00 presso il Centro Operativo Comunale (COC) in via Roma, si terrà un interessante incontro sul tema dello spreco alimentare e sulle azioni utili a recuperare ingenti quantità di cibo che diversamente andrebbero sprecate.
Protagoniste dell’incontro saranno due esperienze di rilievo nazionale: La Dispensa Sociale di Bergamo e ReFoodGees di Roma, due progetti che vedono il cibo come strumento per promuovere un’economia solidale e circolare e per agevolare l’inclusione sociale e lavorativa.
Nel 2024 nel territorio bergamasco, grazie alla Dispensa Sociale, sono state recuperate dalla Grande Distribuzione Organizzata, dal mercato ortofrutticolo e dalle Aziende Agro-Alimentari circa 170 tonnellate di cibo, successivamente redistribuite ad enti e istituzioni che si occupano di persone fragili con bisogni alimentari. A Roma, invece, grazie all’associazione ReFoodGees, il cibo è diventato un mezzo per costruire una città solidale e inclusiva che pensa all’ambiente senza lasciare indietro i gruppi più fragili.
Ospiti dell’incontro saranno Viola Piroli, presidente di ReFoodGees e Raffaele Avagliano, coordinatore della Dispensa Sociale di Bergamo che racconteranno la loro esperienza circa la creazione di reti alimentari alternative e partecipative capaci di trasformare la lotta allo spreco alimentare in servizio per la comunità.
L’incontro Buone pratiche contro lo spreco alimentare. Esperienze a confronto rappresenta un’opportunità imperdibile per conoscere realtà che, a partire dal cibo, riescono a creare relazioni sociali fondamentali per superare l’isolamento e per generare consapevolezza intorno al valore del cibo con ricadute positive per l’intera comunità.
L’evento si inquadra tra le attività immateriali del progetto Civitacampomarano: tra identità e innovazione per guardare al futuro, finanziato dalla Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
