Diari di Pietra: a Ulassai un’immersione nel Museo dell’Immaginario

Una pietra può raccontare una storia. Un borgo può diventare un mondo da esplorare. Un museo può essere immaginato come un gioco.

Nasce a Ulassai Diari di Pietra”, il primo servizio esperienziale del nuovo Museo dell’Immaginario, un prodotto culturale immersivo che sarà inaugurato sabato 26 luglio alle ore 18:30 presso il CaMuC – Casa Museo Cannas.

Un invito a vivere la cultura in modo nuovo, tra realtà virtuale, narrazione e interazione, grazie alle più moderne tecnologie applicate ai luoghi simbolici del borgo e alle sue opere.

L’iniziativa rappresenta l’Azione n. 20 del progetto ULASSAI: dove la natura incontra l’arte, finanziato dalla Misura PNRR “Attrattività dei Borghi” – Linea A”, dedicato ai progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi. La curatela del progetto è affidata a Good Tales – esperti in narrazioni XR per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Attraverso questo intervento strategico, Ulassai conferma la propria vocazione come luogo d’incontro tra natura, cultura e innovazione, ponendosi all’avanguardia nella sperimentazione di nuovi linguaggi per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Esplorare l’immaginario, giocare con la memoria: “Diari di Pietra” è il primo tassello del progetto “Realtà Virtuale: Museo dell’Immaginario”, che coinvolge i due poli museali del paese, la Stazione dell’Arte e Il CaMuC, Casa Museo Cannas. Grazie a tecnologie immersive, gamification e storytelling, i visitatori saranno trasportati in una dimensione dove le pietre del borgo diventano voci, storie, simboli. Un ambiente sensoriale e narrativo in cui ogni dettaglio – visivo, sonoro, tattile – contribuisce a generare una nuova esperienza culturale, profonda e coinvolgente.

Un museo che si può vivere: “Diari di Pietra” invita il pubblico a esplorare, giocare, riflettere. Attraverso sfide interattive e narrazioni immersive, l’arte non si guarda soltanto: si vive, si ascolta, si attraversa. Un’esperienza pensata per tutti, dove l’immaginazione diventa chiave d’accesso a un modo nuovo di raccontare il territorio.

Verso la seconda tappa: la Stazione dell’Arte. Dopo il lancio del primo modulo al CaMuC, seguirà nei prossimi mesi lo sviluppo del secondo servizio digitale presso la Stazione dell’Arte, che amplierà ulteriormente l’offerta del Museo dell’Immaginario. In programma: VR ART GAME, interazioni dinamiche con le opere di Maria Lai e percorsi che uniscono gioco e poesia.

Info evento: CaMuC – Casa Museo Cannas, Ulassai – Sabato 26 luglio 2025 – Ore 18:30 – Ingresso libero e gratuito

Vai alla notizia sul sito del Comune di Ulassai >>>