
Dal 10 al 13 luglio arriva ad Antrodoco, in provincia di Rieti, la nuova edizione di ARIA – Performing Arts Festival, realizzato nell’ambito di ARIA – Antrodoco Residenza Internazionale di Artisti, il progetto di rigenerazione culturale e sociale che l’Amministrazione comunale sta realizzando grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
Un Festival che mette al centro le arti performative contemporanee, mescolando linguaggi e generi per accorciare le distanze tra le persone. Un’occasione, non solo per costruire vicinanza, ma soprattutto per [ri]trovarsi e condividere arte all’interno di una comunità che vive spazi condivisi.
L’edizione 2025, con la direzione artistica di Lorenzo Pasquali / Ondadurto Teatro, si arricchisce di importanti collaborazioni e sessioni tematiche che già da diversi giorni animano il borgo laziale, dove, dal 30 giugno, è in corso una Masterclass residenziale dedicata alle tecniche di physical theatre legate al contemporaneo a cui si aggiunge un focus sulle interconnessioni tra circo contemporaneo e le diverse discipline artistiche, per rendere sempre più il festival un polo multidisciplinare del Centro Italia.
La line-up del ARIA – Performing Arts Festival è un intreccio di proposte performative, che mirano a soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo e racchiude i valori legati all’inclusione e non discriminazione, mettendo insieme eccellenze delle performing art contemporanee nazionali e internazionali.
Il tema è EQUILIBRIO.
Equilibrio come terreno di costruzione e collante di una comunità, vista nella rete di relazioni e interconnessioni che la animano, sia tra persone che con il territorio. La realtà che si forma giorno per giorno a partire da sogni condivisi e partecipati.
ARIA ambisce a stimolare il dialogo tra “quello che potrebbe essere” e le “vite reali” delle persone, che si mettono in gioco attraverso l’uso della fantasia per riscoprire il senso di meraviglia in EQUILIBRIO, davanti a ciò che troppo spesso si dà per scontato.
Un percorso che si articola attraverso diversi elementi narrativi. Circo, danza, musica, teatro urbano, diventano terreno di incontro delle varie proposte, in un’edizione che vedrà l’alternarsi di artistə da Spagna, Cile, Belgio e Italia.
L’arte non è solo delle grandi metropoli, ma anche dei piccoli borghi. Antrodoco torna ad essere polo culturale e casa di nuovi percorsi artistici.
Scopri il programma sul sito di ARIA – Performing Arts Festival >>>