Castrocielo, via degli Ulivi cambia volto e il borgo risplende di nuova luce

Cambia volto il cuore del centro storico di Castrocielo, borgo laziale che si affaccia nella Valle del Liri, dove sorge anche l’area archeologica di Aquinum, città di origine romana.

Sono, infatti, in fase di completamento i lavori di riqualificazione della pavimentazione della via degli Ulivi. Un intervento significativo di restyling, voluto dall’amministrazione comunale, che punta a valorizzare uno degli angoli più suggestivi del borgo, restituendogli decoro, sicurezza e fascino senza tempo. È stato possibile grazie ai finanziamenti della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B” con il progetto integrato Un hub nel futuro che il comune di Castrocielo sta realizzando insieme al Comune di Colle San Magno.

A raccontare l’intervento direttamente dal cantiere sono il sindaco di Castrocielo, Giovanni Fantaccione e il vicesindaco, Andrea Velardo, protagonisti anche di un reel pubblicato sulla pagina social ufficiale del Comune di Castrocielo e su quella di Terre di Aquinum. Con un linguaggio semplice e diretto, gli amministratori accompagnano i cittadini tra i vicoli del borgo, mostrando lo stato dei lavori e sottolineando l’importanza dell’intervento per il tessuto urbano e sociale.

«Questo rinnovamento – spiegano Fantaccione e Velardo – non solo conferisce un volto nuovo a via degli Ulivi, migliorando l’aspetto estetico del nostro borgo, ma è anche un modo per dire grazie ai residenti che, con la loro presenza, custodiscono le tradizioni e la memoria del nostro paese. Sono loro a mantenere viva l’anima e la bellezza del centro storico».

L’intervento si inserisce all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, che ha l’obiettivo di preservare l’identità storica di Castrocielo e, allo stesso tempo, migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini. Un’azione concreta che punta a coniugare cura del territorio, valorizzazione architettonica e rispetto per la storia del luogo.

Guarda il video sulla pagina Facebook Terre di Aquinum >>>