Il progetto di rigenerazione culturale e sociale Da Campolo l’arte fa Scola, che il comune di Grizzana Morandi sta portando avanti grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A”, sta cambiato volto al borgo di Campolo, nel cuore dell’Appennino bolognese. L’obiettivo finale è la sua trasformazione in un centro urbano vivace, trainato da iniziative di animazione e valorizzazione, integrato e connesso con l’ambiente circostante e in cui il paesaggio dialoghi con le arti: con la pietra arenaria del Montovolo, i maestri scalpellini hanno costruito il borgo La Scola; il paesaggio ha ispirato tante opere di Giorgio Morandi; le visionarie architetture della Rocchetta Mattei fanno da contrappunto ai volumi essenziali della chiesa di Alvar Aalto a Riola.
Sono stati già avviati gli interventi di recupero degli edifici in arenaria, tra cui le case-torri di Campolo, il Palagio e i Fienili del Campiaro, che ospiteranno attività culturali e formative. È stato realizzato il primo ciclo di incontri sul patrimonio in arenaria e sulle tecniche di restauro, valorizzando l’identità locale di borgo degli scalpellini, con la partecipazione di esperti e comunità locali e i cittadini e le scuole del territorio sono stati coinvolti in attività artistiche, creative e progettuali volte a riscoprire l’identità dei luoghi. Sono inoltre previsti ulteriori interventi di manutenzione per rendere pienamente fruibile la Casa Museo del pittore novecentesco, Giorgio Morandi che fa parte del patrimonio culturale regionale e nazionale.
Mentre proseguono i cantieri, con l’approssimarsi dei mesi estivi, sono diverse le iniziative di animazione territoriale in corso.
Grizzana Bike Area. In fase di lancio, il nuovo sistema integrato di mobilità dolce per esplorare i borghi e i paesaggi dell’Appennino con percorsi ciclabili, e-bike e bike sharing. Grazie alla collaborazione con Sportfund fondazione italiana per lo sport Ets e Slow Emotion è stata realizzata una mappatura dei percorsi ciclabili nei dintorni del borgo di Campolo e nel territorio di Grizzana Morandi e dei comuni limitrofi scaricabile su Mowi, piattaforma digitale e app dedicata al mondo bike.
Cantieri Sonori 2025. La rassegna musicale torna a dare voce ai luoghi in trasformazione dell’Appennino bolognese con un doppio appuntamento che unisce musica live, narrazione dei progetti di rigenerazione urbana e coinvolgimento del territorio. Due serate, il 21 e il 27giugno, tra suoni, architettura e trasformazioni nei cantieri, al borgo storico di Campolo e al futuro Polo socio-culturale di Riola di Vergato.
Rinascita della ex trattoria Anna. Restituire vita e funzione a un luogo storico del territorio, che per molti anni è stato un punto di riferimento per abitanti e visitatori. Si è appena chiuso il bando per individuare il soggetto che possa trasformare l’immobile conosciuto come “Ristorante Ex Anna” in un punto di riferimento per l’accoglienza, la convivialità e la valorizzazione delle eccellenze locali.
