
Da un’idea di Slow Food Italia e D.R.E.Am Italia, due realtà con consolidata esperienza nella promozione e nella gestione della biodiversità, in particolare, legata ai paesaggi e alle attività agro-pastorali, nasce la Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio, percorso di formazione avanzata per nuovi pastori e allevatori, che fornirà competenze tecniche e imprenditoriali per favorire il ricambio generazionale e la tutela delle tradizioni locali.
L’iniziativa si inquadra all’interno del programma di rigenerazione culturale, sociale ed economica Rocca Calascio Luce d’Abruzzo, che l’Amministrazione Comunale sta conducendo, insieme ad una fitta rete di partner territoriali, grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A”.
La scuola intende valorizzare la pastorizia estensiva come modello di sviluppo sostenibile per le terre alte e si propone di affiancare alla formazione pratica una narrazione innovativa del mestiere del pastore, mettendone in evidenza il ruolo strategico nella conservazione del paesaggio, della biodiversità e nella produzione di servizi ecosistemici.
La struttura formativa della Scuola prevede otto masterclass intensive in loco a Calascio, della durata di una settimana ciascuna, rivolte a quattro target principali: aziende zootecniche esistenti, aspiranti pastori, professionisti del settore agricolo e ambientale, studenti universitari e neolaureati.
Ogni masterclass affronterà tematiche chiave come la gestione dei pascoli, la trasformazione lattiero-casearia e delle carni, la mitigazione delle predazioni, il benessere animale e il marketing territoriale.
Un elemento distintivo del progetto è l’integrazione con le realtà locali: gli studenti parteciperanno a workshop pratici presso aziende del territorio, contribuendo alla creazione di una rete di stakeholder a sostegno della scuola. Inoltre, la Scuola organizzerà eventi pubblici di formazione e informazione aperti alla comunità, su temi inerenti alla pastorizia.
Per informazioni, programma completo e criteri di ammissione clicca qui.