A Villa Torlonia un rito sonoro che parte da Trevinano

Domenica 25 maggio, alle ore 16.30, Villa Torlonia a Roma ospiterà la prima assoluta di “Quando la banda passò…”, un reading-concerto inedito che mescola le sonorità delle bande musicali con la poesia contemporanea e rurale, nell’ambito della manifestazione “Il Parco dei Poeti – Spazio in versi” promossa dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale. L’ingresso è libero e gratuito.

A cura di Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, l’evento segna il debutto pubblico di un progetto artistico nato nei borghi dell’Alta Tuscia nell’ambito del programma di rigenerazione culturale Trevinano RI-Wind, finanziato dalla Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A”.

Sul palco, insieme a Oscar Pizzo, Massimo Sigillò Massara, Eleonora Fisco e Lorenzo Maragoni, si esibiranno musicisti e poeti provenienti dalle comunità locali, protagonisti di un percorso laboratoriale che ha coinvolto bande musicali storiche e una “scuola di poesia ad alta voce”. Un viaggio creativo che parte dalle marce di paese e dalle storie familiari per approdare a una forma nuova di racconto collettivo.

“Quando la banda passò…” è molto più di un concerto o di un reading: è un rito sonoro, una soglia tra memoria e presente, dove strumenti, voci e parole si incontrano per restituire vita e voce ai territori. Tra repertori bandistici rivisitati, composizioni originali e testi poetici ispirati al paesaggio e alla quotidianità rurale, il pubblico sarà immerso in una narrazione corale che celebra la comunità e la sua memoria.

Segui gli aggiornamenti sul sito di Trevinano RI-Wind >>>