
Il 22 aprile scorso il Sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi, ha sottoscritto l’atto di concessione dell’immobile comunale nel quale sarà localizzata la reception del nascente albergo diffuso “Tra vicoli e tramonti”.
Si tratta di un’iniziativa imprenditoriale resa possibile grazie a Imprese Borghi (la cosiddetta “Linea C” del Bando Borghi), un regime di aiuti a micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi beneficiari delle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
Il Comune di Castel San Pietro Romano, insieme ai comuni di Rocca di Cave e Capranica Prenestina, sta, infatti, realizzando il progetto Borghi Maestri dei Monti Prenestini: isole di rigenerazione per il buon vivere, la cui strategia di rigenerazione culturale e sociale si concentra sull’attrattività del territorio anche in chiave turistica. Fondamentale, in tal senso, il contributo delle imprese locali e della misura agevolativa che ha finanziato nel borgo laziale ben 17 attività, 5 delle quali di tipo turistico.
L’Albergo diffuso “Tra vicoli e tramonti” sarà operativo da maggio 2025 grazie all’impegno dell’imprenditrice Ilaria Latini (nella foto con il Sindaco Nardi) e coinvolgerà 4 immobili del centro storico, per un totale di 15 nuovi posti letto. Gli ospiti potranno, inoltre, usufruire di uno spazio co-working, con l’intento di attrarre anche i cosiddetti “nomadi digitali”.
Per maggiori informazioni e aggiormenti, segui la pagina Facebook dell’Albergo diffuso “Tra vicoli e tramonti”.