Incentivo “Imprese Borghi”. Scorrimento graduatoria e webinar per le nuove imprese finanziate

Nell’ambito del PNRR la Misura M1C3 Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” ha previsto risorse destinate a Imprese Borghi, un regime di aiuti a micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi selezionati nell’ambito della Linea B. In seguito alle numerose domande pervenute e in funzione delle risorse disponibili, il Ministero della Cultura ha finanziato inizialmente quasi 2.800 iniziative imprenditoriali, per oltre 188 milioni di euro di agevolazioni concesse.

Successivamente, a fronte di rinunce e decadenze nel frattempo intervenute, il 18 febbraio 2025, con decreto del Capo Dipartimento per l’amministrazione generale del MiC, è stato disposto lo scorrimento della graduatoria delle imprese ammesse e, contestualmente, è stato implementato il finanziamento già parzialmente concesso ad iniziative imprenditoriali finanziate.

Lo scorrimento della graduatoria ha interessato 347 iniziative imprenditoriali, che includono oltre 100 nuove imprese che si insedieranno in 87 borghi dislocati in 10 regioni.

Per venire incontro alle esigenze dei nuovi beneficiari, Invitalia, soggetto gestore della misura agevolativa ha in programma lo svolgimento di due webinar il 3 e il 4 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Gli interessati hanno già ricevuto l’invito a partecipare e il link per il collegamento.

Tutte le informazioni saranno disponibili sulla pagina Imprese Borghi del sito Invitalia.

Di seguito, per ciascuna regione, l’elenco dei comuni presso cui sono localizzate le iniziative imprenditoriali interessate dallo scorrimento della graduatoria.

ABRUZZO

Isola Del Gran Sasso D’Italia

BASILICATA

Accettura; Castelmezzano; Ginestra; Pietrapertosa; Rapone.

CAMPANIA

Atena Lucana; Caselle In Pittari; Castelpoto; Chiusano Di San Domenico; Circello; Contursi Terme; Gioia Sannitica; Morcone; Oliveto Citra; Ospedaletto D’Alpinolo; Pietraroja; Pisciotta; Pollica; Ruviano; San Mauro Cilento; Santa Croce Del Sannio; Serramezzana; Sessa Cilento; Tortorella; Tramonti; Valva.

EMILIA ROMAGNA

Berceto; Lizzano In Belvedere; Monchio Delle Corti; Ventasso.

LAZIO

Casperia; Castel Di Tora; Castrocielo; Lenola; Paganico Sabino; San Biagio Saracinisco; Tolfa; Vallecorsa; Vallerotonda.

MARCHE

Amandola; Colmurano; Gradara; Montedinove; Ripe San Ginesio; Rotella.

PUGLIA

Candela; Melpignano; Morciano Di Leuca; Patù; Poggiorsini; Rocchetta Sant’Antonio; San Cassiano; Sant’Agata Di Puglia; Specchia; Sternatia; Uggiano La Chiesa.

SICILIA

Alcara Li Fusi; Antillo; Assoro; Bisacquino; Casalvecchio Siculo; Castel Di Lucio; Floresta; Limina; Motta D’Affermo; Novara Di Sicilia; Pettineo; Poggioreale; Polizzi Generosa; Raccuja; San Biagio Platani; San Marco D’Alunzio; Santa Lucia Del Mela; Santo Stefano Quisquina; Tripi; Tusa; Ucria; Ustica; Villafrati.

UMBRIA

Cascia; Massa Martana; Monte Castello Di Vibio.

VENETO

Enego; Quero Vas; San Pietro Di Cadore; Tarzo.