Il Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per il finanziamento di proposte progettuali dedicate all’ideazione e alla realizzazione di allestimenti accessibili nei luoghi della cultura (archivi, biblioteche, musei, aree e parchi archeologici, complessi monumentali) privati e pubblici non afferenti al MiC.
L’iniziativa rientra nella Missione 1 del PNRR – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura, e in particolare nell’Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche, e archivi” della Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0”, finanziata dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Sono previsti 1.200.000 euro complessivi, con contributi a fondo perduto fino a 300.000 euro per ciascun progetto (minimo 100.000 euro), pari al 100% delle spese ammissibili. Le proposte devono prevedere percorsi espositivi accessibili e innovativi, organizzati per superare le barriere fisiche, cognitive, sensoriali, culturali e linguistiche, anche tramite tecnologie immersive e intelligenza artificiale. L’obiettivo è promuovere una fruizione inclusiva, digitale, ampliata.
Almeno il 50% delle risorse sarà destinato a progetti del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) per garantire il riequilibrio territoriale previsto dal PNRR.
La presentazione delle domande avverrà esclusivamente online sulla piattaforma https://servizionline.cultura.gov.it, attiva dalle ore 10:00 del 14 aprile 2025. La scadenza per l’invio è fissata per le ore 12:00 del 16 maggio 2025.
