Giovedì 27 marzo alle ore 17.00, presso il Palazzo Unfer di Ampezzo, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – Acque limpide e montagne di pace”, un progetto di rigenerazione culturale e sociale che coinvolge i territori di Ampezzo, Preone e Socchieve, beneficiari della misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B.
Uno degli obiettivi dell’iniziativa è quello di stimolare l’imprenditorialità nelle aree montane. A tal fine nascerà, a Socchieve, “Cime CreAttive“, un centro multifunzionale dedicato al coworking, con postazioni di lavoro e sala riunioni, che opererà anche da incubatore d’impresa.
I dettagli saranno descritti in occasione della presentazione in programma il 27 marzo, alla quale parteciperà anche, Filippo Bianco, Amministratore delegato di Friuli Innovazione, la società consortile che contribuisce alla crescita della competitività del sistema economico territoriale, attraverso attività volte all’innovazione, al sostegno della digitalizzazione, all’espansione di centri di eccellenza e alla nascita di nuove imprese innovative. Bianco interverrà per discutere sul tema “accompagnamento all’imprenditorialità: strumenti, modelli e servizi a supporto della nascita di nuove imprese”.
“Cime CreAttive” sarà un luogo di innovazione e collaborazione per aziende, professionisti e nuove imprese che vogliono sviluppare il proprio business in un contesto unico, tra natura e connettività avanzata.
