
Aprono i cantieri di due interventi di rigenerazione a Rossana, in provincia di Cuneo nella Valle Varaita, previsti da “Bambini al centro: una storia di valorizzazione e di integrazione culturale”, il progetto locale di rigenerazione culturale e sociale promosso dai comuni di Costigliole Saluzzo e, appunto, Rossana, grazie alle risorse della Misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea B”.
Nel complesso, il progetto si focalizza sull’idea di rendere la storia e la cultura del territorio accessibili e coinvolgenti per tutti, a partire dai bambini, puntando su una strategia di intervento che includa la creazione di percorsi culturali adatti ai più piccoli, fruibili attraverso l’adozione di linguaggi innovativi e non convenzionali.
Per il Comune di Rossana, gli interventi hanno il Castello come centro di gravità. E proprio a Rossana è stato dato il via ai lavori per due importanti interventi di recupero.
Il primo è la Casa del Borgo, immobile anni ’70 del comune utilizzato come centro incontri con annessa bocciofila, prevede interventi sugli spazi esterni e interni per la sicurezza e accessibilità per quello che diventerà un centro di aggregazione culturale e sociale aperto alla comunità.
L’altro intervento riguarda i lavori di messa in sicurezza dei ruderi del castello di Rossana per il quale abbiamo raccolto una dichiarazione del sindaco Giuliano Degiovanni:
“Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza e riqualificazione del castello di Rossana. Nei prossimi mesi, la ditta realizzerà gli interventi di recupero che permetteranno poi in estate la fruizione del vecchio maniero ai fini turistici, culturali e naturalistici. Un importante tassello per uno sviluppo del turismo a Rossana e un’occasione unica di riqualificazione su beni del comune possibile grazie al bando MIC – Pnrr destinato ai borghi”.
Si potrà raggiungere il castello esclusivamente a piedi o in bicicletta, utilizzando un sentiero che attraversa il bosco. La visita ai resti del maniero sarà dunque un’opportunità non solo per scoprirne la storia, ma anche per immergersi nella natura circostante. I lavori in corso per la messa in sicurezza del castello insieme alla Casa del Borgo, rappresentano un ulteriore passo per incrementare l’attrattività del territorio.
Segui gli aggiornamenti sul profilo Facebook del Comune di Rossana